BLANKA è un sottoprodotto di origine
vegetale che trova il suo utilizzo nelle
applicazioni fogliari. BLANKA per la sua composizione favorisce lo sviluppo di
organismi già naturalmente presenti in
natura e negli ambienti di coltivazione,quali Beauveria bassiana e Lecanicillium
lecanii. Queste micorrize prediligono sostanze proteiche preferendo quelle di
natura chitinica, presenti naturalmente
su parti di pianta e sul terreno, e si
sviluppano su di esse, producendo
concentrazioni di spore superiori a 109
UFC per grammo di prodotto.
Le condizioni di azioni ottimali del prodotto si esplicano in periodi con
temperature e umidità elevate. L’effetto
globale di BLANKA risulta in una pianta con maggiore rigoglio e produzione.
DOSI E MODI D’USO
La formulazione liquida di BLANKA è facilmente maneggevole. Diluire il prodotto in
acqua con una sorgente opportuna di nutrimento organico quale il CARBOGEN L, per
una notte o almeno alcune ore prima dell’applicazione, per consentire al prodotto di
massimizzare il suo potenziale.
Utilizzare dal tardo pomeriggio per garantire la presenza di un adeguato livello di
umidità nell’aria.
Precedenti esperienze con BLANKA ci insegnano che gli insetticidi ed erbicidi sono
molto dannosi per l’azione desiderata con conseguenti effetti negativi. Occorre
essere consapevoli di non applicare BLANKA con altre sostanze chimiche, se non
espressamente consentite, anche minime contaminazioni potrebbero precludere
l’efficacia del prodotto.
• Floricole ed aromatiche in vaso, crisantemo, ciclamino e poinsettia: 200-300 ml/hl
con applicazioni fogliari.
• Colture da reciso: 200-300 ml/hl, in caso di forti avversità effettuare il trattamento
distribuendo BLANKA per via fogliare e per manichetta ogni 3 giorni.
• Colture in serra (pomodoro, peperone, melanzana, zucchine, melone, anguria,
cetriolo, finocchio, sedano, ravanello, lattughe ed insalate, brassiche e spinacio,
carciofo, basilico): 100-200 ml/1000 m2
. Ripetere il trattamento nel caso di cicli
produttivi lunghi.
• Fragola in suolo e fuori suolo: applicare con abbondante acqua per via fogliare
200 ml/hl. Da inizio fioritura fino alla raccolta.
AVVERTENZE: Assicurarsi che ci sia umidità a sufficienza per permettere al fungo
di rimanere attivo più a lungo. Si consiglia di applicare nelle ore pomeridiane per
sfruttare la maggiore umidità, verificando di irrorare la piante in tutte le sue parti.
COME UTILIZZARE I FUNGHI E BATTERI ANTAGONISTI
I funghi antagonisti e i batteri commercializzati, per fare in modo che il prodotto possa durare di più, vengono resi dormienti. Per riattivarli bisogna farli germinare.
Basta semplicemente aggiungere in poca acqua (1/2 lt) la dose di funghi antagonisti e batteri che dovremmo utilizzare per il nostro trattamento, ed attivarli con l’attivatore Carbogen L alla quantità di 250ml per 100lt di acqua per almeno 6-8 ore (massimo 24/48 ore).
Dopo questo tempo di attivazione versare la soluzione nell’acqua totale per il trattamento, acidizzata con acido citrico.
Esempio: se dovessimo utilizzare il Blanka per 100lt di acqua per il nostro trattamento, verseremo 100/200ml di prodotto in 1 o 2 lt di acqua insieme all’attivatore Carbogen L alla dose di 250ml. Dopo le 6/8 ore (massimo 24/48) di germinazione verseremo la soluzione nei nostri 100lt di acqua per effettuare il trattamento.
5BLANKA
14 Articoli
Nuovo
Non ci sono recensioni dei clienti per il momento.
Scrivi la tua recensione
Blanka da ml 250 Bauveria Bassiana e Lecanicillum
COMPOSIZIONE
Tipo di ammendante organico:
Ammendante vegetale
semplice non compostato
Contenuto in micorrize: . . 1%
Glomus mosseae,
Glomus intraradices
Contenuto in batteri della
Rizosfera: . . . . . . . 1010 u.f.c./g
Altre micorrize presenti:
. . . . . . . . . . . . . . . .109 u.f.c./g
Beauveria bassiana,
Beauveria brogniartii,
Cordyceps fumosorosea,
Lecanicillium lecanii
Uso consetito in agrigoltura biologica
COMPOSIZIONE
Tipo di ammendante organico:
Ammendante vegetale
semplice non compostato
Contenuto in micorrize: . . 1%
Glomus mosseae,
Glomus intraradices
Contenuto in batteri della
Rizosfera: . . . . . . . 1010 u.f.c./g
Altre micorrize presenti:
. . . . . . . . . . . . . . . .109 u.f.c./g
Beauveria bassiana,
Beauveria brogniartii,
Cordyceps fumosorosea,
Lecanicillium lecanii
Uso consetito in agrigoltura biologica
Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?
Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie
Provider
Scopo
Scadenza
cookiesplus
www.gardencentercastiello.it
Ricorda le tue preferenze in fatto di cookie.
1 anno
PrestaShop-#
www.gardencentercastiello.it
Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello.
480 ore
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Viene utilizzato per inviare dati a Google Analytics sul dispositivo del visitatore e sul suo comportamento. Tieni traccia del visitatore su dispositivi e canali di marketing.
Viene utilizzato per inviare dati a Google Analytics sul dispositivo del visitatore e sul suo comportamento. Tieni traccia del visitatore su dispositivi e canali di marketing.
Si tratta di un cookie di sessione di Google Analytics utilizzato per generare dati statistici su come utilizzi il sito web che vengono rimossi quando chiudi il browser.