Per offrirti la migliore esperienza possibile, questo sito utilizza i cookie. L'utilizzo del sito implica l'accettazione del nostro utilizzo dei cookie. Abbiamo pubblicato una nuova politica sui cookie, di cui dovresti aver bisogno per saperne di più sui cookie che utilizziamo. Visualizza la politica sui cookie.
  • Nuovo
    Baly inoculo di Bacillus Pumilus B.Lichenformis- Aerobasidium Pullulans ml250 LG Italia
    Baly inoculo di Bacillus Pumilus B.Lichenformis- Aerobasidium Pullulans ml250 LG Italia

    Baly inoculo di Bacillus Pumilus B.Lichenformis- Aerobasidium Pullulans ml250 LG Italia

    14,98 €
    Tasse incluse
    consegna 2 giorni lavorativi
    Disponibile

    Baly inoculo di funghi micorrizici Il prodotto è efficace contro botrite e monilia di Bacillus Pumilus B.Lichenformis- Aerobasidium Pullulans ml250 LG Italia Il suo utilizzo contrasta i marciumi dei frutti come la botrite o la moniliosi.

    Quantità :

    Questo prodotto può contrastare lo sviluppo di funghi come botrite, marciumi e monilia. PRODOTTO AD AZIONE SPECIFICA (con azione sul suolo).

    INOCULO DI FUNGHI MICORRIZICI.

    COMPOSIZIONE: Tipo di ammendante organico: AMMENDANTE VEGETALE SEMPLICE NON COMPOSTATO

    Contenuto in micorrize: 1% (Glomus intraradices, Glomus mosseae).

    Contenuto in batteri della rizosfera: 10 10 U.F.C/g

    Altri rizobatteri presenti: Bacillus pumilus Bacillus licheniformis Aureobasidium pullulans (10 - 10 U.F.C./g) Assenza di OGM e di organismi patogeni. Conservare il prodotto a temperature comprese tra 4 e 35°C. In caso di sversamento, recuperare on segatura e/o sabbia. Peso netto: 250g (equivalenti a 0,25L)

    Per attivare le micorrizie,i funghi antagonisti, i batteri , versare in 5/10 lt di acqua a 15/20C° la dose di organismi per l'acqua che dovrete preparare insieme alla dose di Carbogen L , miscelare e attendere i tempi indicati per i vari prepararti.

    Esempio: se dovremmo preparare un trattamento per 100 lt di acqua e la micorrizia ha una dose di 100ml, versare in secchio con coperchio 5/10 lt di acqua a 15/20C° i 100 ml di micorrizie e 150ml di Carbogen L , miscelare , chiudere il coperchio e attendere il tempo di inoculo. E poi versare L'acqua inoculata nei 95 lt di acqua per il trattamento, aggiungendo eventuali prodotti.

    Che cos'è l'Aerobasidium Pullulans?
    Aureobasidium pullulans è un eu-ascomicete appartenente alla famiglia delle Dothioraceae, ovvero un fungo che si comporta come un lievito senza dare le problematiche dei patogeni. È normalmente presente in natura, per cui si adatta alle condizioni ambientali, è resistente alla siccità e non è fotosensibile. I ceppi registrati come fungicidi microbiologici sono DSM 14940 e DSM 14941, sono stati selezionati per la resistenza in condizioni di stress idrico e di alte temperature. Il meccanismo di azione è la competizione, sia per gli elementi nutritivi sia per lo spazio. In questo modo l’ingresso e l’insediamento del patogeno viene ostacolato, effetto che viene ampliato in caso di stress idrico e termico grazie alla produzione di pullulano, polisaccaride che agisce da barriera fisica contro funghi e batteri. Essendo un meccanismo di azione per competizione (occupazione degli spazi disponibili) non c’è rischio di induzione di resistenza nei patogeni. Il prodotto è efficace contro botrite e monilia, muffa.

    COME UTILIZZARE I FUNGHI E BATTERI ANTAGONISTI
    I funghi antagonisti e i batteri commercializzati, per fare in modo che il prodotto possa durare di più, vengono resi dormienti. Per riattivarli bisogna farli germinare. Basta semplicemente aggiungere in poca acqua (1/2 lt) la dose di funghi antagonisti e batteri che dovremmo utilizzare per il nostro trattamento, ed attivarli con l’attivatore Carbogen L alla quantità di 250ml per 100lt di acqua per almeno 6-8 ore (massimo 24/48 ore).

    Dopo questo tempo di attivazione versare la soluzione nell’acqua totale per il trattamento, acidizzata con acido citrico. Esempio: se dovessimo utilizzare il Baly per 100lt di acqua per il nostro trattamento, verseremo 200ml di prodotto in 1 o 2 lt di acqua insieme all’attivatore Carbogen L alla dose di 250ml. Dopo le 6/8 ore (massimo 24/48) di germinazione verseremo la soluzione nei nostri 100lt di acqua per effettuare il trattamento. Dosaggio: BALY si applica per via fogliare o direttamente al substrato di coltivazione.

    Ortaggi in serra e fiori: 200ml/1000m2 con circa 100 L di acqua: Vite, orticole (Pomodoro, peperone, melanzana, cetriolo,zucchino, melone, cocomero, zucca): 2-3L/ha con volumi di acqua tra 500-800 L/ha.

    AVVERTENZE: Si consiglia per la sua natura di non mescolare BALY con altri prodotti chimici. E' consigliabile attivare BALY separatamente se si desiderano utilizzare più micorrize. Ripetere l'applicazione in caso di fabbisogno riconosciuto.

    ISTRUZIONI PER L'USO: Per stimolare lo sviluppo iniziale di tutti i microorganismi contenuti nella miscela si consiglia di miscelare in rapporto 1:1 per un periodo di 12-24 ore con CARBOGEN L. L'attivazione ottenuta con CARBOGEN L permetterà ottenere una simbiosi immediata tra micorrize e radici più stabile e con una attività prolungata nel tempo. AGITARE PRIMA DELL'USO.

    CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA Materie prime: inoculo di funghi endomicorrizici, batteri autorizzati ai sensi dell'allegato II, parte I punto: 1.9.6, del regolamento (UE) 2018/848, ammendanti prodotti senza legnami, trattato chimicamente dopo l'abbattimento, radici di sorgo. Numero di registro dei fertilizzanti biologici 32708/21 Prodotto per uso professionale. Avvertenze: Non disperdere il contenitore nell'ambiente, evitare il contatto con gli occhi e con la pelle.

    Lg italia s.r.l
    5BALY250
    3 Articoli

    Riferimenti Specifici

    Nuovo

    I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

    16 altri prodotti della stessa categoria:

    BALY

    Baly inoculo di Bacillus Pumilus B.Lichenformis- Aerobasidium Pullulans ml250 LG Italia

    14,98 €
    Tasse incluse
    consegna 2 giorni lavorativi