

Attrezzature, prodotti ed articoli per il giardinaggio, l’allevamento e la caccia.
Attrezzature, prodotti ed articoli per il giardinaggio, l’allevamento e la caccia.
Gusci d'Ostrica
Le ostriche sono molluschi che vivono attaccati agli scogli lungo le coste europee e di altri continenti, in acque poco profonde e molto calme, ove spesso si rinvengono in numerosissime colonie. I gusci di ostrica sono formati per la massima parte da carbonato di calcio e da una piccola quantità di sostanza organica azotata. Detta sostanza organica si ossida, nella lavorazione per uso zootecnico, attraverso una prolungata esposizione al sole, evitando in tal modo che essa impartisca odore sgradevole alla massa di gusci macinati.
I gusci di ostrica costituiscono una della fonti più adatte per la somministrazione di carbonato di calcio, specie se sotto forma di granulato. Allo stesso scopo servono anche i gusci di altri molluschi, come mitili e cozze. I gusci di origine fossile, dragati dai fondali marini, hanno perduto nel tempo tutta la sostanza organica di cui erano originariamente impregnati e sono costituiti da sostanza minerale pura, ossia da carbonato di calcio.
Il prodotto da destinare all’uso zootecnico deve essere tenero e friabile: esaminato da vicino, un buon granulato si presenta di color grigio chiaro ed è inodore; esso non contiene scagliette madreperlacee né particelle dal brillio vetroso. I granulati possono essere naturalmente di pezzatura maggiore o minore a seconda del tipo commerciale; è importante però che essi siano di grandezza uniforme e che la presenza eventuale di polvere sia minima. Un pizzico di granulato, compresso fra le dita, deve dare, pur senza sbriciolarsi, una certa sensazione di friabilità; deve inoltre rivelare l’assenza totale di spigoli taglienti dovuti a dure scagliette di tipo vetroso. I migliori granulati per uso zootecnico sono quelli che presentano un minor peso specifico, cioè maggior volume per unità di peso. In pratica il granulato più pregevole deriverà da gusci leggeri e friabili; deve possedere elevata purezza e minimo contenuto di corpi estranei. USI. – L’impiego di gusci d’ostrica in sostituzione di carbonato di calcio migliora la qualità del guscio delle uova.
La causa di tale favorevole influenza sta verosimilmente nel fatto che i grossi frammenti di conchiglia che si accumulano nel ventriglio durante il giorno si dissolvono lentamente nel corso delle ore notturne. Si mantiene in tal modo nel sangue un costante livello di calcio, quale non può essere assicurato da calcari pulverulenti aggiunti alla miscela. I risultati delle esperienze anche recenti mostrano una maggior produzione di uova resistenti alla rottura nelle galline che hanno ricevuto il supplemento di calcio sotto forma di gusci d’ostrica: d’altra parte il contenuto in calcio del sangue della galline che hanno ricevuto gusci d’ostrica è sempre superiore a quello delle galline di controllo con carbonato di calcio in polvere.
La quantità da somministrare al pollame delle varie fasi è la seguente: pulcini da allevamento e broilers da 1 a 1,5%; ovaiole da 1,5, a 2% della miscela totale. I gusci di ostrica sostituiscono ogni altra sorgente di calcio (marmo macinato, carbonato di calcio pesante, cloruro di calcio, lattato di calcio).