Per offrirti la migliore esperienza possibile, questo sito utilizza i cookie. L'utilizzo del sito implica l'accettazione del nostro utilizzo dei cookie. Abbiamo pubblicato una nuova politica sui cookie, di cui dovresti aver bisogno per saperne di più sui cookie che utilizziamo. Visualizza la politica sui cookie.

Le recinzioni devono essere realizzate in modo tale da escludere la presenza di alberi e di avvallamenti del terreno, che potrebbero consentire all'animale di passare sotto le fettucce. Per la protezione del bestiame domestico sono adottate tipologie diverse a seconda del patrimonio da proteggere.

  • medio piccole recinzioni per animali di bassi coorte (per lo più patrimonio avicolo e cunicolo) che rimangono costantemente nelle immediate adiacenze degli edifici/ricoveri; esse possono essere costruite esternamente a recinzioni o strutture preesistenti volte al contenimento degli animali.
  • recinzioni solitamente più grandi per la stabulazione notturna degli animali al pascolo sulle malghe o in montagna, talora realizzate a doppio anello ( per lo più volte a tutelare il patrimonio ovino e caprino).Non è pensabile nè necessario realizzare recinzioni che ricomprendo l'intera area in cui durante il giorno si esercita il pascolo.

L'efficacia di questa tipologia di prevenzione è fortemente condizionata da una corretta gestione del bestiame, possibile qualora vi sia idonea attenzione e professionalità da parte dei pastori.

A: pannello solare

B:limitatore carica per batteria

C:Batteria per auto

D:elettrificatore imp gen

E:PICCHETTO PER MESSA A TERRA

F: PICCHETTO IN PLASTICA

G: TABELLA DI SEGNALAZIONE

H:BANDA PER RECINZIONI

I:ISOLATORE DOPPIO ANELLO        MANIGLIA PER BANDA

L:ISOLATORE PER RECINTO ELETTRICO

M:

N:

A: PANNELLO SOLARE

B:LIMITATORE CARICA PER BATTERIA

C:BATTERIA PER AUTO

D:ELETTRIFICATORE IMP GEN

E:PICCHETTO PER MESSA A TERRA

F: PICCHETTO IN PLASTICA

G: TABELLA DI SEGNALAZIONE

H:BANDA PER RECINZIONI

I:ISOLATORE DOPPIO ANELLO        MANIGLIA PER BANDA

L:ISOLATORE PER RECINTO ELETTRICO

M:

N: