Per offrirti la migliore esperienza possibile, questo sito utilizza i cookie. L'utilizzo del sito implica l'accettazione del nostro utilizzo dei cookie. Abbiamo pubblicato una nuova politica sui cookie, di cui dovresti aver bisogno per saperne di più sui cookie che utilizziamo. Visualizza la politica sui cookie.
      Zolvis 80 sector pfnpe gr500 zolfo bagnabile CON PATENTINO
      Zolvis 80 sector pfnpe gr500 zolfo bagnabile CON PATENTINO

      Zolvis 80 sector pfnpe gr500 zolfo bagnabile CON PATENTINO

      2,62 €
      Tasse incluse
      consegna 2 giorni lavorativi
      Ultimi articoli in magazzino
      Zolvis 80 sector - fungicida a base di zolfo in granuli 500 g Manica Questo prodotto è acquistabile solo con patentino vedi normativa LEGGERE LE AVVERTENZE E MODALITA' DI IMPIEGO RIPORTATE IN ETICHETTA
      Quantità :

      COS'E'?
      E' un fungicida a base di zolfo per il controllo dell'oidio, ticchiolatura e moniliosi in viticoltura, frutticolturam orto-floricultura. Granuli idrodispersibili.

      DOSI E MODALITA' D'IMPIEGO:

      VITE
      contro Oidio g. 200-400/hl iniziare i trattamenti molto presto (germogli 5-10 cm), proseguire poi in abbinamento con i prodotti antiperonosporici (Poltiglia Bordolese Industriale Manica). Nelle situazioni di forte pressione della malattia, per ottenere una più persistente durata d’azione ed un’azione eradicante e curativa, impiegare la dose di g. 600-1000/hl.

      POMACEE (MELO, PERO)
      contro l’Oidio e ticchiolatura del melo g. 600/hl nei trattamenti pre-fiorali; g. 200-400/hl nei trattamenti post-fiorali. Ripetere i trattamenti ad intervalli di 7-12 giorni (adottando l’intervallo più breve al verificarsi delle condizioni climatiche più favorevoli alla malattia).

      DRUPACEE (PESCO, NETTARINE, ALBICOCCO, SUSINO, CILIEGIO) E MANDORLO
      contro Oidio g. 200-600/hl. Su albicocco, pesco e nettarine usare la dose più alta in pre-fioritura e dopo la raccolta, alla dose di g. 200-400/hl dopo la fioritura ripetendo i trattamenti dopo 10-15 giorni (adottando l’intervallo più breve al verificarsi delle condizioni climatiche più favorevoli alla malattia).

      FRAGOLA
      contro Oidio g. 200-500/hl.

      NOCCIOLO
      contro Oidio ed Eriofide g. 200-500/hl.

      ORTAGGI
      contro Oidio g. 200-500/hl. Intervenire alla comparsa dei primi sintomi della malattia e ripete-re ad intervalli di 7-15 giorni (adottando l’intervallo più breve al verificarsi delle condizioni climatiche più favorevoli alla malattia). Pisello g. 200/hl, pomodoro g. 200-400/hl, melone g. 300-350/hl, cocomero, cetriolo, zucca g. 200-300/hl.

      BARBABIETOLA DA ZUCCHERO
      contro Oidio 8 Kg/ha dalla comparsa della malattia e proseguire con cadenza di circa 20 giorni.

      CEREALI
      contro Oidio 8 Kg/ha. Trattare alla comparsa della malattia dalla “levata” alla “spigatura”.

      FLOREALI ED ORNAMENTALI
      contro Oidio g. 200-500/hl, intervenire alla comparsa dei primi sintomi della malattia.

      CLASSIFICAZIONE
      Attenzione H315

      MISCIBILITÀ
      non è compatibile con antiparassitari alcalini, con oli minerali e captano.

      TEMPO DI CARENZA
      5 gg.

      REGISTRAZIONE
      N. 13552 del 19/02/2007

      Prodotto fitosanitario autorizzato dal Ministero della Salute. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione.

      Composizione:
      Zolfo puro g.80 (esente da selenio)

      Coformulanti q.b.a g.100

      Formulazione: Granuli idrodispersibili
      Classificazione: Attenzione: H315

      Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto.

      Registrazione:
      N. 13552 del 19.02.2007

      Tempo di carenza: 5gg

      Miscibilità: Non è compatibile con antiparassitari alcalini, con oli minerali e captano

      Classificazione: H315

      Manica s.p.a
      8019790014779
      2 Articoli

      Riferimenti Specifici

      Nuovo
      23

      Zolvis 80 sector pfnpe gr500 zolfo bagnabile CON PATENTINO

      2,62 €
      Tasse incluse
      consegna 2 giorni lavorativi