Per offrirti la migliore esperienza possibile, questo sito utilizza i cookie. L'utilizzo del sito implica l'accettazione del nostro utilizzo dei cookie. Abbiamo pubblicato una nuova politica sui cookie, di cui dovresti aver bisogno per saperne di più sui cookie che utilizziamo. Visualizza la politica sui cookie.
      Ossiclor 35wg blu kg1 reg:12759 CON PATENTINO
      Ossiclor 35wg blu kg1 reg:12759 CON PATENTINO

      Ossiclor 35wg blu kg1 reg:12759 CON PATENTINO

      8,42 €
      Tasse incluse
      consegna 2 giorni lavorativi
      Disponibile

      Ossiclor 35wg blu kg1 REGISTRAZIONE N. 12759 del 08.07.2005 prodotto fitosanitario acquistabile solo con abilitazione all'acquisto leggere sempre le istruzioni e le precauzioni riportate in etichetta. Per prodotti alternativi vedi correlati sotto.

      Quantità :

      Ossiclor 35 WG Green
      COS'E'? L’OSSICLOR 35 WG GREEN è un fungicida che agisce per contatto e si impiega nella lotta preventiva contro un gran numero di parassiti fungini sensibili al rame. Grazie alla particolare formulazione in microgranuli idrodispersibili l’OSSICLOR 35 WG GREEN è dotato di elevata efficacia, adesività e persistenza di azione.
      MODALITÀ, DOSI E CAMPI D’IMPIEGO
      OSSICLOR 35 WG GREEN è un fungicida ad azione polivalente che trova impiego nella difesa delle pomacee, drupacee, vite, agrumi, fragola, olivo, colture orticole, alle dosi riportate in tabella. Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti a volume normale (1000 l/ha su vite, colture arboree;
      500-800 l/ha su colture erbacee ed ortive, 1500 l/ha per agrumi). In caso di utilizzo di volumi inferiori a quelli indicati (ad es. inizio stagione su colture arboree), si suggerisce di utilizzare la dose/hl.

      PRESCRIZIONI SUPPLEMENTARI: Non contaminare l’acqua con il prodotto o il suo contenitore. Non pulire il materiale d’applicazione in
      prossimità delle acque di superficie. Evitare la contaminazione attraverso i sistemi di scolo delle acque dalle aziende agricole e dalle
      strade. Per la protezione degli uccelli: dose massima durante il periodo riproduttivo 4,5 Kg di rame/ha.
      - Per la protezione degli organismi acquatici:
      Vite – 10m di zona cuscinetto non trattata
      Pomacee a drupacee (iniziale) – 20m di zona cuscinetto non trattata più riduzione della deriva con ugelli (75%)
      Pomacee a drupacee (tardiva) – 20m di zona cuscinetto non trattata o 10m più riduzione della deriva con ugelli (50%)
      Agrumi, olive - 20m di zona cuscinetto non trattata o 10m più riduzione della deriva con ugelli (75%)
      Noci - 20m di zona cuscinetto non trattata più riduzione della deriva con ugelli (75%)
      Noce (tardiva) - 20m di zona cuscinetto non trattata

      COLTURA: POMACEE
      AVVERSITA'Ticchiolatura, batteriosi, colpo di fiore
      EPOCHE D'IMPIEGOTrattamenti autunnali, fine inverno e post-fiorali
      DOSI D'IMPIEGO210-340 g/hl
      210-340 g/hl
      140 g/hl 
      DOSI/HA2,1-3,4 Kg
      2,1-3,4 Kg
      1,4 Kg
      N.MAX TRATTAMENTI ANNO2
      2
      INTERVALLO TRA I TRATTAMENTI (GG)  7-21

       

      COLTURA: Drupacee
      AVVERSITA'Bolla (Taphrina deformans), Corineo (Stygmina carpophila), Batteriosi (Pseudomonas spp., Xanthomonas spp.) 
      EPOCHE D'IMPIEGO.trattamenti autunnali
      -trattamenti di fine inverno
      -trattamenti post fioritura
      DOSI D'IMPIEGO170-360 g/hl
      170-360 g/hl
      60-115 g/hl 
      DOSI/HA1,7-3,6 Kg
      1,7-3,6 Kg
      0,6-1,15 Kg
      N.MAX TRATTAMENTI ANNO2
      2
      INTERVALLO TRA I TRATTAMENTI (GG)14-21

       

      COLTURA: VITE
      AVVERSITA'Peronospora
      EPOCHE D'IMPIEGOtrattamenti pre-fiorali
      -trattamenti post-fiorali
      -trattamenti di “chiusura”
      DOSI D'IMPIEGO140-340 g/hl
      DOSI/HAl 1,4 -3,4 Kg
      Massimo
      17 kg/ha di
      prodotto
      per anno
      N.MAX TRATTAMENTI ANNO8
      INTERVALLO TRA I TRATTAMENTI (GG).7-14

       

      COLTURA: OLIVO
      AVVERSITA'Occhio di pavone (Spilocaea oleagina); Lebbra (Gloeosporium olivarum), Rogna (Pseudomonas savastanoi);
      Fumaggine 
      EPOCHE D'IMPIEGOtrattamenti da inverno
      all’invaiatura
      DOSI D'IMPIEGO210-360 g/hl
      DOSI/HA2,1-3,6 Kg 
      N.MAX TRATTAMENTI ANNO4
      INTERVALLO TRA I TRATTAMENTI (GG)14-30

       

      COLTURA: CARCIOFO
      AVVERSITA'Peronospora
      EPOCHE D'IMPIEGOal verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia
      DOSI D'IMPIEGO175-560 g/hl
      DOSI/HA1,4-2,8 Kg
      N.MAX TRATTAMENTI ANNO5
      INTERVALLO TRA I TRATTAMENTI (GG).7-14

       

      COLTURA: AGRUMI
      AVVERSITA'Alternaria, Gommosi, Batteriosi, Allupatura
      EPOCHE D'IMPIEGOtrattamenti a partire da fine inverno
      DOSI D'IMPIEGO150-185 g/hl
      DOSI/HA2,3-2,8 Kg
      N.MAX TRATTAMENTI ANNO5
      INTERVALLO TRA I TRATTAMENTI (GG).7-14.

       

      COLTURA: NOCE, NOCCIOLO E ALTRI FRUTTIFERI A GUSCIO
      AVVERSITA'Batteriosi (Xanthomonas spp., Pseudomonas spp.), Cytospora sp.
      EPOCHE D'IMPIEGO-trattamenti primaveriliestivi -trattamenti autunnali
      DOSI D'IMPIEGO95-380 g/hl
      DOSI/HA1,4-5,7 Kg
      N.MAX TRATTAMENTI ANNO3
      INTERVALLO TRA I TRATTAMENTI (GG)14-21

       

      COLTURA: FRAGOLA in campo
      AVVERSITA'Vaiolatura rossa (Mycospherella fragariae), Batteriosi
      (Xanthomonas fragariae), Antracnosi (Colletotrichum
      spp.),
      EPOCHE D'IMPIEGOalla ripresa vegetativa
      DOSI D'IMPIEGO260-560 g/hl 
      DOSI/HA2,1-2,8 Kg
      N.MAX TRATTAMENTI ANNO5
      INTERVALLO TRA I TRATTAMENTI (GG)7

       

      COLTURA: LATTUGHE E ALTRE INSALATE in
      campo e serra (con esclusione di
      spinacio e simili)
      AVVERSITA'Peronospora, Alternaria, Batteriosi
      EPOCHE D'IMPIEGOal verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia
      DOSI D'IMPIEGO250-560 g/hl
      DOSI/HA2,0-2,8 Kg
      N.MAX TRATTAMENTI ANNO5
      INTERVALLO TRA I TRATTAMENTI (GG)7.14.

       

      CAVOLI A INFIORESCENZA
      (cavoli broccoli, cavolfiore) in
      campo
      AVVERSITA'Peronospora (Phytophthora brassicae),Batteriosi
      (Xanthomonas spp., Pseudomonas spp.)
      EPOCHE D'IMPIEGOal verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia
      DOSI D'IMPIEGO175-560 g/hl 
      DOSI/HAl 1,4-2,8 Kg
      N.MAX TRATTAMENTI ANNO5
      INTERVALLO TRA I TRATTAMENTI (GG)7.14.

       

      COLTURA: CUCURBITACEE
      AVVERSITA'Peronospora (Pseudoperonospora cubensis), Alternaria
      (Alternaria spp.), Batteriosi (Xanthomonas spp., Pseudomonas spp.), Antracnosi (Colletotrichum spp.)
      EPOCHE D'IMPIEGOal verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia
      DOSI D'IMPIEGO214-560 g/hl 
      DOSI/HA1,7 -2,8 Kg
      Massimo
      17 kg/ha di
      prodotto
      per anno 
      N.MAX TRATTAMENTI ANNO4 per cetriolo, cetriolino e zucchino;
      6 per zucca,
      melone e
      cocomero 
      INTERVALLO TRA I TRATTAMENTI (GG)7.14

       

      COLTURA: PEPERONE in campo e serra 
      AVVERSITA'Peronospora (Phytophtora spp.), Marciume pedale
      (Phytophthora capsici), Alternaria (Alternaria spp.), Batteriosi (Xanthomonas spp., Pseudomonas spp.)
      EPOCHE D'IMPIEGOal verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia
      DOSI D'IMPIEGO175-560 g/hl 
      DOSI/HA1,4-2,8 Kg
      N.MAX TRATTAMENTI ANNO5
      INTERVALLO TRA I TRATTAMENTI (GG) 7-14

       

      COLTURA: POMODORO, MELANZANA in campo e serra
      AVVERSITA'Peronospora (Phytophthora spp.), Alternaria (Alternaria
      porri, Alternaria alternata), Antracnosi (Colletotrichum
      spp.), Batteriosi (Xanthomonas spp., Pseudomonas spp.)
      EPOCHE D'IMPIEGOal verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia
      DOSI D'IMPIEGO175-560 g/hl 
      DOSI/HA1,4-2,8 Kg
      N.MAX TRATTAMENTI ANNO5
      INTERVALLO TRA I TRATTAMENTI (GG) 7-14

       

      COLTURA: PATATA e altri ortaggi a tubero
      tropicali 
      AVVERSITA'Peronospora, batteriosi, alternaria, antracnosi
      EPOCHE D'IMPIEGOal verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia
      DOSI D'IMPIEGO260-720 g/hl 
      DOSI/HA2,1-3,6 Kg 
      N.MAX TRATTAMENTI ANNO6
      INTERVALLO TRA I TRATTAMENTI (GG) 7-14

       

      COLTURA: FAGIOLO, PISELLO e altri LEGUMI
      AVVERSITA'Antracnosi (Colletotrichum limdemuthiatum), Peronospora (Phytophtora phaseoli-pisi), Batteriosi (Xanthomonas spp., Pseudomonas spp.)
      EPOCHE D'IMPIEGOal verificarsi delle condizioni favorevoli all
      DOSI D'IMPIEGO175-560 g/hl 
      DOSI/HA1,4-2,8 Kg
      N.MAX TRATTAMENTI ANNO5
      INTERVALLO TRA I TRATTAMENTI (GG).7-14

       

      COLTURA: ORTAGGI A BULBO
      AVVERSITA'Alternaria (Alternaria spp.), Batteriosi (Xanthomonas spp.,
      Pseudomonas spp.), Peronospora (Peronospora destructor)
      EPOCHE D'IMPIEGOal verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia
      DOSI D'IMPIEGO250-560 g/hl
      DOSI/HA2,0-2,8 Kg
      N.MAX TRATTAMENTI ANNO5
      INTERVALLO TRA I TRATTAMENTI (GG) 7-14

       

      COLTURA: ORTAGGI A BULBO
      AVVERSITA'Peronospora (Peronospora spp.), Septoria (Septoria
      spp.), Antracnosi (Colletotrichum spp), Ruggine (Puccinia
      spp.), Marciumi (Monilia spp.), Ticchiolatura della rosa
      (Diplocarpon roseae), Fumaggini 
      EPOCHE D'IMPIEGOal verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia
      DOSI D'IMPIEGO125-175 g/hl 
      DOSI/HA 1,8-2,7 kg
      N.MAX TRATTAMENTI ANNO3
      INTERVALLO TRA I TRATTAMENTI (GG) 7-14
      Manica s.p.a
      8019790001472
      20 Articoli

      Riferimenti Specifici

      Nuovo
      ossiclor patentino

      Ossiclor 35wg blu kg1 reg:12759 CON PATENTINO

      8,42 €
      Tasse incluse
      consegna 2 giorni lavorativi