Per offrirti la migliore esperienza possibile, questo sito utilizza i cookie. L'utilizzo del sito implica l'accettazione del nostro utilizzo dei cookie. Abbiamo pubblicato una nuova politica sui cookie, di cui dovresti aver bisogno per saperne di più sui cookie che utilizziamo. Visualizza la politica sui cookie.
Attrezzature, prodotti ed articoli per il giardinaggio, l’allevamento e la caccia.
Il densimetro, uno strumento necessario nel processo di produzione della birra, e del vino. Questo piccolo ma prezioso dispositivo viene utilizzato per misurare la densità di un liquido e stabilire la gradazione delle bevande alcoliche. Il suo funzionamento si basa sul principio di Archimede, ovvero sulla spinta verso l’alto di un corpo quando viene immerso in un liquido. Il densimetro per birra o vino è un galleggiante che si compone di una base ad ampolla dotata di peso e di un prolungamento contenente una scala numerica che permette di seguire il processo di fermentazione. Per fare ciò occorre prelevare il liquido da analizzare, inserirlo in una provetta e immergere quindi il densimetro. Quando lo zucchero contenuto nel liquido viene fermentato il densimetro per birra scende verso il basso. Osservando il livello di immersione dalla scala numerica presente nella struttura sarete in grado di calcolare il livello alcolico della bevanda.
Dotato di tabella per determinare il momento per spillare il vino o birra.
Il densimetro è utile anche per sapere le quantità di zucchero da aggiungere al mosto prima che inizi la fermentazione in caso che il mosto non ne abbia a sufficienza.
Caratteristiche Densimetro
Corpo con scala misurazione
Scala numerica: 0990-1100
Adatto per birra e vino
Potenziale Alcool: -1/10%