

Attrezzature, prodotti ed articoli per il giardinaggio, l’allevamento e la caccia.
Attrezzature, prodotti ed articoli per il giardinaggio, l’allevamento e la caccia.
CARATTERISTICHE
IL MONITORAGGIO E LA CATTURA MASSALE
La gestione integrata e biologica delle colture richiede un’attenta valutazione dello sviluppo delle popolazioni di insetti dannosi nella coltura al fine di ottimizzare gli interventi fitosanitari e le altre misure di controllo. Il monitoraggio è una tecnica che consiste nella cattura degli adulti della specie target all’interno di una trappola collante dotata di erogatore del feromone sessuale specifico. Il raggiungimento di un certo numero di catture per settimana o il superamento di soglie di danno specifiche per ogni coltura e fitofago target rappresentano i parametri per un’attenta gestione delle misure di lotta. La cattura massale è una tecnica di gestione dei fitofagi dannosi ottenuta incrementando il numero di trappole attrattive per superficie unitaria al fine di abbattere la popolazione di individui adulti, generalmente maschi, ridurre gli accoppiamenti e quindi interrompere lo sviluppo delle generazioni a carico della specie vegetale protetta.
COLTURE
Melo, Pero, Noce.
DOSI DI IMPIEGO
Monitoraggio: 2-3 trappole per ettaro
Cattura massale: 70-100 trappole per ettaro