Per offrirti la migliore esperienza possibile, questo sito utilizza i cookie. L'utilizzo del sito implica l'accettazione del nostro utilizzo dei cookie. Abbiamo pubblicato una nuova politica sui cookie, di cui dovresti aver bisogno per saperne di più sui cookie che utilizziamo. Visualizza la politica sui cookie.
Attrezzature, prodotti ed articoli per il giardinaggio, l’allevamento e la caccia.
CORROBORANTE E POTENZIATORE DELLA DIFESA DELLE PIANTE.
La lecitina di soia è una miscela di fosfolipidi, comunemente presenti nella membrana cellulare di piante e animali. Questa sostanza è dotata di proprietà emulsionanti e solubilizzanti, permettendo così di migliorare l’assorbimento e l’efficacia delle sostanze con essa applicate. La capacità di legarsi alle membrane cellulari, migliorandone l’elasticità e la resistenza ai repentini cambi di idratazione, ne giustifica l’uso per combattere i fenomeni di spacco dei frutti, scottature solari, disidratazione e aumentare la conservazione post-raccolta. Infine grazie alla capacità di legarsi alle sostanze grasse è in grado di potenziare e rinforzare le strutture cellulari e le difese attive della piante.
COMPOSIZIONE
Lecitina di Soia 100%
COLTURE
Orticole, Olivo, Piante da frutto, Ornamentali, Floreali, Fragola, Piccoli frutti.
DOSI DI IMPIEGO
Dose di impiego: 20-30 ml per 10 L di acqua. Eseguire 3-4 applicazioni ogni 10-12 giorni.
Consultare l’etichetta.
può essere utilizzato anche contro la peronospora e contro il mal del pesco
TAGLIE DISPONIBILI
Flacone - 250 ml
8029816011866
5 Articoli
Riferimenti Specifici
Nuovo
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
CORROBORANTE E POTENZIATORE DELLA DIFESA DELLE PIANTE.
La lecitina di soia è una miscela di fosfolipidi, comunemente presenti nella membrana cellulare di piante e animali. Questa sostanza è dotata di proprietà emulsionanti e solubilizzanti, permettendo così di migliorare l’assorbimento e l’efficacia delle sostanze con essa applicate. La capacità di legarsi alle membrane cellulari, migliorandone l’elasticità e la resistenza ai repentini cambi di idratazione, ne giustifica l’uso per combattere i fenomeni di spacco dei frutti, scottature solari, disidratazione e aumentare la conservazione post-raccolta. Infine grazie alla capacità di legarsi alle sostanze grasse è in grado di potenziare e rinforzare le strutture cellulari e le difese attive della piante.